Entra nel nostro Team
Sei una/o Psicoterapeuta, una/o Psichiatra, un/a Neuropsichiatra infantile? Su Gli Psicologi Online puoi trovare una stanza virtuale dove effettuare colloqui on line con pazienti da tutta Italia e dall’estero.
Per far parte del servizio bisogna essere psicologhe/i iscritte/i all'albo e psicoterapeute/i oppure essere iscritte/i a una scuola di psicoterapia in fase avanzata. È obbligatorio avere già una partita IVA e un'assicurazione professionale.
Segui i passaggi sottoelencati per diventare Terapeuta GPO:
- Invia la tua candidatura da questo link, ti verranno chieste alcune informazioni necessarie per la valutazione della tua candidatura;
- Dovrai in seguito leggere e accettare preventivamete le condizioni e il contratto. L'accettazione del contratto diventerà valida e vincolante solo in seguito all'approvazione della tua candidatura;
- Seguiranno verifica ed eventuale colloquio ai fini dell'approvazione della candidatura da parte di GPO;
- Se la candidatura viene approvata, riceverai una comunicazione per accedere al tuo profilo;
- Sarà necessario completare il tuo profilo definendo le tariffe*, il tuo ambito di intervento e aggiungendo la tua foto;
*Potrai stabilire liberamente la tua tariffa nei confronti dell’/a Utente all’interno di un range che va da euro 45 a euro 100 per singolo colloquio online
- Potrai in seguito programmare le tue disponibilità dalla sezione “Programmazione colloqui”;
- Potrai decidere liberamente se offrire il primo colloquio come gratuito;
- Ci occuperemo noi del pagamento del/la paziente, della privacy e dei consensi informati.
L’iscrizione al portale GPO per le/i terapeute/i è gratuita, verrà detratta una commissione del 28% onnicomprensiva ai singoli colloqui o pacchetti multi-seduta venduti da ogni professionista.
GPO SI OCCUPERÀ DI
Sarà cura de Gli Psicologi Online aiutarti a trovare nuove/i pazienti, far firmare loro i moduli privacy e consenso informato all’atto della prenotazione, occuparsi del pagamento e dell’emissione della fattura e offrirti uno spazio virtuale protetto da privacy per fare le sedute online e conservare la cartella clinica.
IL TUO SOSTEGNO PER IL PROSSIMO
Chi è iscritto può offrire il suo sostegno alla popolazione attraverso i colloqui Solidarietà. Questi colloqui sono aperti a tutte/i quelli che hanno bisogno di un incontro con una/o psicologa/o ma hanno difficoltà economiche oppure appartengono a specifiche categorie come le vittime, in senso ampio, della guerra in Ucraina. In questi anni le/i professioniste/i de Gli Psicologi Online hanno fornito migliaia di colloqui gratuiti, contribuendo a fare prevenzione, psico-educazione e ad abbattere lo stigma verso la salute mentale. I colloqui Solidarietà sono anche l'occasione per incontrare nuove/i possibili pazienti. È anche un'occasione per avvicinare la popolazione alle figure psicologiche, per diffondere cultura psicologica e raccogliere un bisogno di aiuto laddove presente.